Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMA. STRADE E LAVORI
CREMA (11 gennaio 2021) - Investimenti per oltre 3,5 milioni di euro nel 2021, ovvero i lavori previsti nei prossimi mesi dal triennale delle opere pubbliche, ma il focus immediato va fatto sui danni provocati alle strade dalla recente nevicata e dal gelo. A questo proposito il Comune stanzia 400 mila euro, per cantierizzare appena sarà possibile una serie di interventi di rifacimento dell’asfalto. «Focalizziamo l’attenzione sul problema – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Bergamaschi– anche considerando l’appalto già assegnato con risorse del bilancio 2020, che sarà operativo a partire dalla primavera. Neve e gelo hanno compromesso la condizione di diverse vie cittadine. Si comincerà da quelle, verificando al termine dell'inverno le priorità». Chiaramente i cantieri potranno partire da marzo in avanti, quando non ci sarà più il rischio di nevicate e gelate. Il piano triennale opere pubbliche è un documento che tutti i Comuni predispongono a livello programmatico ad inizio di ogni anno: i contenuti sono sovente solo a livello progettuale e non destinati a concretizzarsi nel breve. Stavolta, però, non si tratta solo di un libro dei sogni, ma ci sono diversi interventi pronti a partire, una volta espletate le fasi di appalto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
10 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Pierangelo
2021/01/11 - 14:05
Ancora troppo poco rispetto alle reali esigenze delle disastrate strade della città. Troppi anni con manutenzioni risicate se non pari a zero ci costringerebbero a investire molto di più per recuperare il gap perso nel frattempo e solo per la manutenzione ordinaria. Certo che pensare che in questa emergenza si decide ostinatamente di buttare via ben 500.000 (un miliardo delle vecchie lire) per rifare completamente un funzionante impianto luci allo stadio Voltini...
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia