Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
L'amore per il Po e l'amicizia di Leonida Bissolati
Caucaso rosso
Mosca invia undicimila uomini
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
AGNADELLO
AGNADELLO (3 dicembre 2020) - Addio ad un pezzo di storia del paese. È morto ieri sera, nella sua casa di Caravaggio, Iginio Bezza, poeta dialettale nato e cresciuto ad Agnadello paese cui ha dedicato la maggior parte della sua pressoché inesauribile produzione in rima. Malato da tempo, Bezza aveva 89 anni. Ex barista ed ex agente di commercio nel settore medico ed ospedaliero, da una trentina d'anni Iginio viveva con la moglie a Caravaggio ma appena poteva tornava ad Agnadello (lí abita suo fratello Guido, appassionato invece di fotografia) anche perché spesso era invitato da Comune ed associazioni di volontariato alle manifestazioni pubbliche per la recita di una delle sue tante poesie. Stessa cosa avveniva a Caravaggio e dintorni, dove era altrettanto conosciuto. Di Agnadello Bezza era anche cittadino onorario, titolo conferitogli nel 2004 dall'amministrazione comunale allora in carica guidata dal sindaco di quel periodo, Giovanni Calderara. Domani pomeriggio, alle 15.30, nella chiesa parrocchiale di Caravaggio si terranno i funerali. La salma verrà tumulata nel cimitero locale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, VIDEO E FOTO
03 Dicembre 2020
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia