Altre notizie da questa sezione
FOTO L'incendio doloso alla centralina del 5G di Casale Vidolasco
Più letti
Delia Scala, addio regina del varietà
L'obiettivo ha visto nel mondo...
Mucca pazza, primo caso sospetto in Italia
Addio a Fabrizio De André voce dell'inquietudine
Accordo di pace tra India e Pakistan.
Shastri muore poco dopo.
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMA
CREMA (2 luglio 2020) - C’è da capire quanti ristoratori aderiranno alla proposta lanciata dal Comune di Crema. In fondo, nella stragrande maggioranza dei menu i tortelli dolci, il piatto tipico cremasco per eccellenza, ci sono da sempre. Come si dice in questi casi, di necessità virtù. La norme relative all’emergenza sanitaria non permetteranno quest’anno di organizzare «Tortelli e Tortelli» il tradizionale appuntamento ferragostano in piazza Aldo Moro, da alcune edizioni in mano all’associazione delle Tavole cremasche, che raggruppa appunto diversi ristoratori del territorio. L’alternativa studiata dall’amministrazione Bonaldi punta ad evitare un’estate di vuoto pneumatico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
02 Luglio 2020
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia