Altre notizie da questa sezione
Più letti
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Si è spento Alberto Sordi
Italia in lutto
Cercheranno il petrolio nelle campagne cremonesi
Blog
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
LA STORIA
QUINTANO (21 agosto 2019) - Hanno vinto la loro battaglia contro la leucemia. E da guariti, portano ovunque un messaggio di speranza, come stano facendo in questi giorni nei quali si trovano a Newcastle-Gateshead, in Inghilterra, per partecipare ai World Tranplant Games, i giochi mondiali dei trapiantati (aperti anche ai donatori per alcune specialità e che si disputano negli anni dispari), come componenti della squadra di calcio dell’Italia che si è classificata terza. Sono Giacomo Terranova, di Quintano, e Andrea Vanelli, di Moscazzano, entrambi giocatori de La Mitica, la nazionale azzurra dei guariti dalla leucemia (di cui Terranova è capitano), prestati per questa spedizione in terra britannica alla rappresentativa italiana che, sotto l’egida dell’Aned (l’Associazione nazionale emodializzati e trapiantati), ha disputato il torneo di calcio a sei giocatori.
«Un’emozione incredibile – spiega Terranova -, una cosa bellissima essere in questo luogo, dove si respira la vera voglia di vivere da parte degli atleti presenti, arrivati da tutto il mondo. Per quanto riguarda me e Andrea, il torneo di calcio cui abbiamo preso parte è durato un giorno, come tutti i tornei sportivi. Ci siamo classificati terzi e ci siamo presi delle soddisfazioni personali ma aldilà di ciò chiunque sia sceso in campo qui a Newcastle, trapiantato o donatore che fosse, e più in generale chiunque abbia partecipato a questi giochi, anche se arrivato ultimo, ha vinto una partita ben più importante, con il suo esempio e con la sua voglia di vivere e di donare la vita. Io e i miei compagni siamo lieti di essere riusciti, nel nostro piccolo, a fare da testimonial per la lotta alla leucemia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
20 Agosto 2019
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia