L'ANALISI
12 Agosto 2017 - 08:35
Il pronto soccorso dell'ospedale di Crema
CREMA - Spesso i pazienti sbuffano per i tempi di attesa, qualcuno perde le staffe e alza la voce, altri scrivono all’ufficio relazioni con il pubblico o telefonano in redazione. Dati alla mano, però, il pronto soccorso cittadino è il più efficiente tra quelli dei presidi di primo livello del sud della Lombardia. Tutto questo nonostante i 2.500 accessi in più nei primi sette mesi del 2017, rispetto all’analogo periodo 2016: «Siamo già oltre quota 40mila pazienti visitati, non faccio fatica ad immaginare che per la fine dell’anno si arrivi a 65mila» sottolinea il primario Giovanni Viganò. Dicevamo delle statistiche. A luglio, ad esempio, il pronto soccorso del Maggiore ha registrato il 17% dei 31mila accessi totali del sud Lombardia, sempre facendo riferimento solo agli ospedali di primo livello, ossia il Maggiore di Cremona (14,94% degli accessi), l’Oglio Po (7,65%), il Maggiore di Lodi (16%), il Poma di Mantova (12,91% più il 2,74% del pediatrico), l’ospedale di Pieve di Coriano (sempre in provincia di Mantova, 8,05%), quelli di Vigevano (10,74%) e Voghera (9,29%).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris