Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mondo si è commosso per la morte di Einstein
Rapito davanti a casa il magistrato Mario Sossi
Ricerca sulle origini del palazzotto di Duemiglia
Bruciati vivi due figli di un dirigente del MSI a Roma
Haven, bomba ecologica a Genova
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMA
CREMA - Coperture in amianto per centinaia di metri quadri. Sotto ci stanno gli studenti del liceo scientifico di via Stazione, del socio psico pedagogico di largo Falcone e Borsellino e del Racchetti di viale Santa Maria.
Ma anche quegli studenti che fanno attività fisica nella palestra Cremonesi di via Pandino e nella palestra Serio. La denuncia arriva dal Movimento 5 Stelle che, in conferenza stampa, ha illustrato il contenuto della mozione presentata mercoledì della scorsa settimana e informato di un primo ufficioso risultato ottenuto, giudicato negativo.
Mozione, hanno spiegato il consigliere comunale Alessandro Boldi e il candidato sindaco sempre dei cinque stelle Carlo Cattaneo, che intende sollecitare il Comune alla partecipazione del bando che scade il 4 aprile. Bando attraverso il quale ottenere contributi per lo smaltimento dell’amianto. «Significherebbe fare — ha tuonato Cattaneo — almeno per una volta gli interessi dei cittadini. Ma i tempi sono stretti e va preparata tutta la documentazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
23 Marzo 2017
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia