L'ANALISI
14 Febbraio 2013 - 12:49
” I tarocchi dei Bembo. Una bottega di pittori dal cuore del Ducato di Milano alle corti padane “quelle carte de triumphi che se fanno a Cremona”.
I curatori sono due nomi straordinari della cultura italiana, cremonesi doc, Sandrina Bandera e Marco Tanzi.
I fratelli Bembo, attivi alla corte milanese e nelle principali corti padane, attraversano quarant’anni di storia del ducato con ruoli da protagonisti: Bonifacio, alla guida della bottega cremonese, è il preferito dei duchi di Milano, che gli affidano la conduzione delle più importanti fabbriche nei centri del loro potere (Milano, Pavia, Cremona, Vigevano, Caravaggio); Ambrogio è il suo collaboratore prediletto tra gli anni quaranta e cinquanta. Benedetto, più giovane, e il presunto Gerolamo (se è riconoscibile nel cosiddetto Maestro di Monticelli) sono, invece, i beniamini dei feudatari padani, come i Pallavicino a Busseto e a Monticelli d’Ongina e i Rossi a Torchiara.
La mostra presenta — dopo lafortunata esposizione del 1999—«le 48 carte del mazzo di tarocchibraidense, detto Brambilla dalnome della famiglia milaneseche l’ha posseduto nel corso dell’Ottocentoe di buona parte delNovecento. Il mazzo, realizzatodalla bottega cremonese di BonifacioBembo tra il 1442 e il 1444circa per il duca di Milano FilippoMaria Visconti, è stato acquistatonel 1971 dallo Stato per laPinacoteca, grazie anche all’interessamentodell’AssociazioneAmici di Brera e dei Musei milanesi.Per ragioni conservative, legateal materiale costitutivo (cartoncinopressato, rivestito di unsottile strato di gesso, con fogliad’oro o d’argento e coloritura atempera), i tarocchi non possonoessere esposti con continuità».
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris