L'ANALISI
27 Settembre 2016 - 18:15
La Fontina DOP è un formaggio a denominazione di origine protetta Valdostano, prodotto ad ogni mungitura e stagionato almeno 3 mesi. La sua produzione è regolamentata da un rigido disciplinare che la definisce: “un formaggio grasso a pasta semicotta, fabbricato con latte intero di vacca appartenente alla razza valdostana (pezzata rossa, pezzata nera, castana), proveniente da una sola mungitura”. Mangiare fontina è come bere il latte, ma senza lattosio, infatti la delicata tecnologia di caseificazione mantiene inalterate tutte le qualità nutrizionali del latte (vitamine comprese).
42% acqua
28% tal quale grasso (47% s.s.)
30% acidi grassi insaturi
58% acidi grassi saturi
Le nostre mucche mangiano prevalentemente foraggi , freschi o affienati, sono vietati gli insilati. Questo determina che la percentuale di grassi presenti nel latte sia formata da acidi grassi a corta/media catena ovvero quelli che non si trasformano in colesterolo nel sangue.
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris