Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Su Canale 5

Raspelli a Calvisano e a Sale Marasino tra storioni e caviale nella puntata di domenica 20 di Melaverde

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

16 Dicembre 2015 - 17:14

Raspelli a Calvisano e a Sale Marasino tra storioni e caviale nella puntata di domenica 20 di Melaverde

Domenica 20 dicembre  alle  11.50,  quattordicesima  puntata  dell'  edizione numero  18  su  Canale  5 di  "Melaverde",  il programma  di   punta del day-time delle Reti Mediaset,  condotto  da  Edoardo  Raspelli  ed Ellen Hidding, giunto alla puntata numero 520. A testimoniarne  il successo, i risultati raccolti, con una media che supera i 2 milioni di telespettatori  a  puntata  e  uno  share  del  18%.  Nata    da un'idea dell'agronomo Giacomo Tiraboschi, Melaverde ha debuttato il 20  settembre 1998 sugli schermi di Retequattro, diventando in breve  tempo  uno dei programmi più seguiti della  domenica  targata  Mediaset.Segreto  del suo successo sono le straordinarie meraviglie della penisola  italiana con i suoi piccoli,inimitabili  tesori  fatti  di  tradizione   ed ingegno, di amore e devozione per mestieri antichi e nuovi. Il  tutto sapientemente ripreso dalle telecamere del  programma  e dai  commenti  dei conduttori, che - in modo approfondito- espongono i temi  trattati  con  semplicità e un pizzico di buonumore. Dal 2010 è entrata a far parte  del  cast Ellen Hidding - la bella e simpatica conduttrice olandese. Ogni  nuova  puntata della domenica sarà poi replicata su Mediaset Extra  alle  11.15 del sabato successivo .

 

HIDDING: DOLCE NATALE  (a Costabissara,VI,da Loison) Questa settimana Ellen raggiungerà uno storico laboratorio artigianale di Costabissara in provincia di Vicenza, dove da oltre 50 anni nascono dolci e panettoni unici che prendono le vie di tutto il mondo,Loison. Vedremo come ancora oggi viene utilizzata la storica pasta madre creata del nonno, unita ad ingredienti straordinari e lavorazioni che, dopo un lungo processo di oltre 72 ore, danno vita ai dolci più amati delle feste. Ogni singolo panettone è poi vestito come in un atelier grazie a straordinarie confezioni create su misura che donano al dolce numero uno delle feste, un inconfondibile firma Made in Italy.

RASPELLI: ORO NERO ITALIANO (storione e caviale a Calvisano,Brescia,all'Agroittica Lombarda) Questa settimana Raspelli ci presenterà uno dei prodotti più pregiati della cucina, pensate che non ci poteva essere pranzo regale nelle corti rinascimentali del 1300 dove non fosse presente; nel 1800 furono i francesi a diffonderlo in Europa e ancora oggi è uno dei prodotti più preziosi e ricercati della gastronomia mondiale. Stiamo parlando del caviale, le uova di storione, oro nero della cucina che da oltre 40 anni viene prodotto e lavorato a Calvisano in provincia di Brescia, in quella che oggi è una delle aziende leader mondiale di questa produzione,l'Agroittica Lombarda. Seguiremo tutte le fasi di allevamento partendo dagli avanotti, giovani storioni, fino ad arrivare agli esemplari ormai maturi che per iniziare a produrre caviale impiegano da 12 a 20 anni della loro vita. Vedremo come il Caviar Master controlla, valuta e lavora le preziose uova raccolte che, prima di raggiungere le tavole di tutto il mondo, richiedono  diversi mesi di maturazione, momento in cui acquistano il loro gusto unico. Non mancherà il momento della gola, dove capiremo come degustare le preziose piccole uova nere senza intaccare il loro sapore unico e non solo perché scopriremo anche di filetto di storione, altro prodotto realizzato sempre in azienda.

 

 

                                                        ALLE 11 " LE STORIE DI MELAVERDE "

 

Inoltre - anche quest'anno - tutte le domeniche, su Canale 5, prima della trasmissione 'ammiraglia', alle 11, verranno riproposte le "Storie di Melaverde", approfondimenti di temi già  trattati, ma visti da una diversa angolazione. Questa domenica:

ELLEN: Cuore delle Alpi( Aprica,Sondrio)

Ellen Hidding per Le Storie di Melaverde ci accompagna in un affascinante viaggio alla scoperta della natura. I protagonisti di questa puntata sono gli animali che compongono la fauna alpina con i quali l'avventurosa conduttrice olandese, avrà degli incontri davvero ravvicinati. L'habitat è quello dell'Osservatorio eco faunistico alpino dell'Aprica, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi, dove è possibile avvicinarsi agli animali fino a pochi metri senza che questi si spaventino e scappino via. E questo grazie al lavoro di un appassionato biologo naturalista che ha ideato questo luogo dove si svolge didattica per i bambini ed i ragazzi, ma si svolge anche un importante ruolo per la riproduzione di certe specie ed il loro reinserimento in natura. Vedremo stambecchi, caprioli, camosci, ma anche il grande orso bruno delle Alpi ed i piccoli abitanti acquatici dei laghetti di montagna.E poi un salto nella tradizione culinaria del territorio, con sfiziosi piatti della tradizione.

RASPELLI: Eroe di montagna (a Sale Marasino, Brescia)

Edoardo Raspelli per Le Storie di Melaverde sarà nella località di Pezzuolo, sopra Sale Marasino in provincia di Brescia. Su questa montagna un tempo vivevano diverse famiglie con le loro attività agricole ma, trattandosi di un territorio "difficile", col tempo ha rischiato l'abbandono.

Oggi però c'è chi con coraggio ha deciso di rimanere ,come la famiglia Bonardi che, da quasi un secolo, prosegue le sua attività giunta alla quarta generazione.

Oggi conosceremo la storia di questa famiglia e la loro attività, vedremo come gestiscono le loro 10 vacche brune, come lavorano il latte per creare formaggi nel piccolo caseificio e come accolgono gli ospiti che raggiungono la loro osteria per gustare piatti tipici della tradizione contadina.

Famiglie come questa sono la testimonianza che si può fare, si può continuare a far vivere questi territori. Sono l'esempio che dimostra che la montagna non è un problema, ma anzi è una grande risorsa. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi