L'ANALISI
22 Settembre 2016 - 15:23
Lettere al Direttore - La Provincia Gentile direttore,
le chiedo un po’ di spazio per un paio di considerazioni relative alla futura gestione della piscina comunale e alla delibera di Giunta del Comune di Cremona di venerdì 13 agosto scorso in cui è stata approvata l’ammissibilità del progetto di Sport Management. Deduco dalla lettura degli atti che si andrà in tempi brevi o quasi ad un bando in cui la stessa S. M. avrà diritto di prelazione. Innanzitutto mi è spiaciuto rilevare che nella stessa giunta l’assessore allo Sport (forse perché contrario, assieme ad altri due membri) non fosse presente. Il sindaco e altri assessori sono pure soci di Società Canottieri. Non capisco chi possa aver relazionato in merito al progetto nel quale si paventano interventi di circa 30 milioni di euro quando leggendo attentamente le carte presentate, a livello strutturale ne verranno fatti sì e no 1.200.000 + Iva, che in pratica sono quelli per costruire un bar ristorante all’interno della struttura e mettere a posto gli spogliatoi invernali della convertibile. Gli altri 28 milioni cosa sono? Sono servizi offerti (per un totale di 27 milioni) che in questo caso sono i soldi che privati e società daranno nei 25 anni futuri per usufruire della piscina oltre al contributo di 230.000 + Iva che il Comune ogni anno verserà nelle loro casse. Forse tutto ciò è stato portato a circa 30 milioni di euro per far coprire la fidejussione dell’investimento totalmente al Comune?
Leggendo le carte, oltre a verificare che sono stati pubblicati loghi delle società Canottieri senza averne avuto il consenso (mi sono informato dalle stesse), si trovano corsi di nuoto acquagym, spazi che non vengono in realtà garantiti al nuoto libero e alle squadre di nuoto, nuoto sincro sub etc., e che verranno offerti ai prezzi per il primo anno concordato col Comune e poi attualizzati a seconda della redditività dell’impianto. Mi sembra surreale. Volevo solo informare che dando ad una società privata la gestione delle piscine le gare della Fin (federazione Italiana Nuoto) da Cremona spariranno e gli atleti e tutti con i genitori dovranno sobbarcarsi chilometri e chilometri con i loro genitori per poter effettuare le gare che durante l’anno sono numerose. A nessuno poi viene in mente che: se le Società che usufruiscono della struttura comunale trovandosi una società concorrente alla gestione della stessa, fra qualche anno si doteranno di piscina coperta propria, coprendo magari una di quelle esistenti. A questo punto mi domando: venendo a mancare l’introito delle Società natatorie (circa 200.000 euro all’anno) , come farà il privato a ottenere reddito dalla gestione? Il Comune secondo i dettami del futuro bando dovrà pagare il mancato introito al privato? Sembra di sì. Mi devono spiegare il perché a febbraio 2016 oramai alla firma della convenzione con Fin per i prossimi 10/15 anni con un esborso da parte della stessa di circa 1.000.000 di €euro per efficientare l’impianto coperto sia da un punto di vista energetico che di riscaldamento si è interrotto?
Il contributo annuale richiesto dalla Fin era pure inferiore, si trattava sui 160/180 mila €euro annui con a sgravare progressivamente il debito che il Comune ha nei confronti della Fin di 800.000 accumulato negli anni precedenti ma sempre e comunque da liquidare. Allora cosa costa realmente la gestione della piscina comunale ? Ce lo facciamo insegnare da persone che vengono da fuori? Che stimano al rialzo le poste in gioco? O ora che finalmente la Fin ha messo una persona di Cremona come direttore, e che ha la gestione fino al 30 giugno, potremmo riuscire a capirlo? Servono realmente entrambe le piscine coperte d’inverno? E’ meglio efficientare le attuali piscine o fare grandi opere che rimarranno come cattedrali nel deserto ?
Chiedo solo al sindaco e alla giunta tutta di riflettere bene perché nella vicina Lodi e in altre realtà non molto distanti da Cremona il sindaco ne ha risposto in prima persona sulla gestione degli impianti natatori. Forse se si ascoltassero le società e gli utenti giornalieri del nuoto libero e dei corsi, forse, siamo ancora in tempo a evitare il collasso totale dell’impianto e la fuga delle Società dallo stesso.
M. M.
(Cremona)
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris