L'ANALISI
05 Novembre 2025 - 11:32
PESCAROLO - Prime immagini della mostra allestita con gli abiti dell’archivio storico del Museo del Lino di Pescarolo nei padiglioni della Keqiao Fashion Week, uno degli eventi fashion più importanti del panorama moda orientale. Il titolo della mostra è 'The time of Fabric - The Eternity of Iron Art'. Le creazioni normalmente esposte negli spazi del polo museale di via Mazzini sono partite lunedì alla volta di Keqiao in Cina per un evento unico nel suo genere e che ha sancito il primo viaggio al di fuori dei confini cremonesi per gli abiti e gli strumenti delle nostre nonne.
Con loro la vice sindaco Marta Fiammetti e il designer internazionale Alberto Zambelli con cui il Museo del Lino collabora da qualche tempo e che ha voluto e organizzato questa importante trasferta. L’esposizione rappresenta un’occasione unica per far conoscere ad un palcoscenico internazionale la storia del Museo del Lino, oltre che dare visibilità alla sua proposta culturale e ai tesori che custodisce.
«Grande soddisfazione ma anche grande emozione devo dire – spiega il sindaco Graziano Cominetti – se penso a tutte le donne del passato che hanno fatto enormi sacrifici per poter avere questi abiti, ricamarseli e adesso questi sforzi sono esposti in una fiera mondiale, visibile a tutti. Credo sia un pensiero bellissimo: le donne delle nostre campagne, piegate dalla fatica del lavoro nei campi, che hanno dato tutto per un pezzo di pane ora vengono ripagate con un evento internazionale che in qualche modo le premia. Un bellissimo ponte culturale, ma anche emozionale».
Un evento di grande risalto che rimarrà in esposizione fino al 10 novembre e, come si legge nei pannelli che introducono la mostra, accosta il calore e la tradizione del lino alla freddezza del ferro «in una fusione culturale che è dialogo tra Oriente e Occidente e che combina l'eleganza romantica dell'Italia con la perseverante maestria degli artigiani cinesi del ferro. Vi invitiamo a partecipare a questo tempo intrecciato tra civiltà orientali e occidentali e a percepire il profondo e toccante equilibrio culturale tra eternità e momento».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris