L'ANALISI
29 Settembre 2025 - 16:06
Si avvia a conclusione la rassegna Sinfonie di Fiume, ideata e organizzata dal Settore Area Vasta e Ambiente del Comune di Cremona, ente capofila del PLIS del Po e del Morbasco, e resa possibile grazie alla collaborazione di tutti i Comuni che fanno parte del Parco.
Tra gli ultimi appuntamenti in programma, di particolare interesse quello che si terrà a Cremona venerdì 3 ottobre al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio”.
Dopo le numerose iniziative che si sono svolte nei vari comuni del PLIS, la rassegna approda infatti nel suggestivo contesto dell’aia di una delle cascine storiche più affascinanti della città.
Qui, al calare del sole, si svolgerà un evento dedicato ad arte, musica e tradizione gastronomica.
A partire dalle ore 17.00 l’associazione Amici della Cucina Cremonese, con in testa il presidente Stefano Corbari, presenterà la pubblicazione Ricette di Fiume: una raccolta di 16 ricette tipiche del territorio, espressione della cucina tradizionale legata al fiume. Piatti come il risotto con le tinche, la frittata alle erbe e i curiosi “tronchetti del Po”, a testimonianza del legame tra la gastronomia locale e l’ambiente fluviale.
Seguirà uno show cooking a cura dello chef Achille Mazzini, membro dell’associazione. Il pubblico potrà assistere dal vivo alla preparazione di alcune delle ricette e degustarle in un’atmosfera di convivialità.
Al termine un momento musicale in collaborazione con il Museo del Cambonino: il gruppo folkloristico Folkrema proporrà infatti un’esibizione di canti popolari della tradizione contadina. Grazie ad originali arrangiamenti, variazioni di strumenti, tempi e tonalità, Folkrema reinterpreta le radici musicali del territorio, restituendo al pubblico l’anima culturale delle popolazioni che hanno vissuto in simbiosi con il fiume.
In caso di maltempo l’evento verrà riproposto il giorno venerdì 10 ottobre.
Tra gli appuntamenti della rassegna che si tengono nei comuni del Parco, da segnalare, tra gli altri, la presentazione del libro di Riccardo Groppali, Ecologia e ambienti del Parco del Po e del Morbasco che si terrà giovedì 2 ottobre, alle 20:30, a Motta Baluffi. Tutti gli aggiornamenti sulla rassegna Sinfonie di Fiume sono disponibili sui siti del Comune di Cremona, del Parco del Po e del Morbasco, e sulla pagina Facebook @parchinaturacremona
Mediagallery
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 30 settembre 2025 - 16:30
Evento promosso dal Centro Studi Gadda
Tipologia
Data di inizio 1 ottobre 2025 - 14:30
Tipologia
Data di inizio 2 ottobre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris