L'ANALISI
30 Ottobre 2024 - 14:17
Crescendo è il titolo della Nuova Stagione Musica e Concerti del Teatro Ponchielli. Un programma di otto appuntamenti imperdibili tra i più ricchi del panorama italiano, con artisti di chiara fama e talenti emergenti, che si esibiranno in concerti di straordinaria bellezza.
Crescendo è il termine musicale che indica il graduale aumento d’intensità fonica in un brano strumentale o vocale. Lo stesso desideriamo avvenga nella nostra proposta artistica: un crescere continuo di emozioni, di generi e stili che dialogano tra loro, di artisti che si esibiscono nel nostro meraviglioso Teatro, per esplorare ogni volta la Musica in ogni sua più preziosa sfaccettatura.
Sarà un percorso tra grandi classici del repertorio sinfonico e cameristico, spaziando dalla musica classica a quella contemporanea, e includendo anche fusioni innovative che arricchiranno l’esperienza musicale.
Star internazionali calcheranno il palcoscenico della nostra Città, orchestre prestigiose e interpreti raffinati, per commuoverci, entusiasmarci, sognare e ritrovare insieme la bellezza della Musica dal vivo.
Domenica 19 gennaio ore 20.30 FILARMONICA DELLA SCALA
Lorenzo Viotti, direttore d’orchestra Gustav Mahler
Sinfonia n. 6 in la minore "Tragica"
L’inaugurazione della stagione musicale del Teatro Ponchielli è stata affidata all’esecuzione di un grande concerto sinfonico: il direttore d’orchestra Lorenzo Viotti, classe 1990, tra i direttori più interessanti e ricercati del panorama internazionale, e la Filarmonica della Scala, istituzione fondata da Claudio Abbado nel 1982 sul modello dei Wiener Philharmoniker, ci faranno ascoltare una delle pagine più commoventi del compositore austriaco Gustav Mahler, la Sinfonia n. 6 soprannominata la Tragica. La composizione, citando l’autore, «racchiude in sé tutta la forza dell’uomo in lotta contro il suo destino». Più di 100 musicisti sul palcoscenico per questa inaugurazione che si preannuncia già memorabile.
Prelazione ex abbonati e nuovi abbonamenti: da sabato 16 novembre
biglietti in vendita da sabato 7 dicembre
BIGLIETTI :
Platea e palchi centrali : intero € 50,00 €, ridotto € 46,00
Palchi laterali: intero € 45,00, ridotto € 38,00
Galleria: intero € 35,00, ridotto € 30,00
Loggione : intero € 25,00, ridotto € 21,00
Studenti : € 15,00
Biglietteria (dal lunedi al venerdi 10.00 – 18.00, sabato 10.00 – 13.00)
tel. 0372 022001/002 – biglietteria@teatroponchielli.it
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris