Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Tu interni… io libero - Basaglia & Rotelli, come nasce la riforma psichiatrica

Mostra di Gian Butturini con foto degli anni '70 a Trieste con Franco Basaglia

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

19 Marzo 2024 - 16:02

Tu interni… io libero - Basaglia & Rotelli, come nasce la riforma psichiatrica

Dal 22 marzo al 18 aprile la Sala Alabardieri del Palazzo Comunale di Cremona ospiterà la mostra fotografica

Tu interni … io libero - Basaglia & Rotelli, come nasce la riforma psichiatrica
di Gian Butturini (1935-2006)

con le foto scattate negli anni Settanta a Trieste con Franco Basaglia (1924 – 1980), il celebre psichiatra di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita.

La mostra, che ha ottenuto il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e di ASST Cremona, è proposta dalla Associazione Gian Butturini in collaborazione con l’Archivio Basaglia e le associazioni cremonesi impegnate nel campo della salute mentale (DI.DI.A.PSI - Difesa Diritti Ammalati Psichici, Come Together Onlus e Centro Tutela Diritti del Malato).

La mostra si compone in prevalenza di grandi foto in bianco e nero, formato 50x75 cm. Saranno esposte anche le foto di Gian Butturini utilizzate da Poste Italiane e dal Poligrafico dello Stato per il francobollo commemorativo di Franco Basaglia presentato a Roma l’11 marzo.

Gian Butturini e Franco Basaglia si erano conosciuti alla Biennale di Venezia sul Cile all’indomani del golpe. “Nei manicomi sono sempre finiti gli scarti della società, uomini usati e buttati come scorze di banana. Perché non vieni a Trieste. Potresti fare un buon lavoro: ti ciapi la macchina fotografica, le cineprese e ti vivi co noialtri”. Così iniziò il reportage. Non foto estemporanee, ma una ricerca durante la quale il fotoreporter visse lunghi periodi con l’équipe e i degenti ospiti per documentare cosa stava accadendo.

Quando Franco Basaglia venne mandato a dirigere il manicomio, c’erano cancelli, sporcizia, pazienti legati ed elettroshock. Dal suo rifiuto delle vecchie pratiche psichiatriche restrittive e repressive, iniziò la rivoluzione. I pazienti provarono ad essere liberi, restituiti prima di tutto a sé stessi, chiamati per nome. Di lì a poco il Parlamento approvò la legge 180/78 che chiudeva i manicomi.

Gian Butturini fotografò gli albori della riforma prima della legge, come nacquero le nuove pratiche psichiatriche, cosa si fece per ridare dignità ai malati di mente accompagnandoli nel nuovo percorso di vita. Dopo Basaglia, il cremonese Franco Rotelli, suo primo collaboratore, fu per molti anni a capo della Direzione triestina per la salute mentale. La loro opera dimostrò come fosse possibile realizzare ciò che fino ad allora si riteneva impossibile.

 

Orari:
dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18

Ingresso libero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi