L'ANALISI
19 Febbraio 2024 - 11:15
Gli appassionati cultori della poesia dialettale cremasca hanno la possibilità di manifestare le loro attitudini nella composizione di liriche in vernacolo partecipando ad un concorso indetto dall’Amministrazione comunale e dalla biblioteca di Izano in occasione della fiera della Pallavicina che si terrà nei giorni di Pasqua e Pasquetta.
Con questa iniziativa, giunta alla 43esima edizione, gli enti promotori si propongono “di dare più ampio respiro” alla manifestazione che ha al centro la fiera della Madonna della Pallavicina e la devozione verso la Madonna che si venera nell’omonimo santuario, oltre a conservare e alimentare la tradizione e potenziare la cultura dialettale cremasca.
Il concorso verte su un tema ricco di argomenti e stimoli creativi dal titolo: "Fatti e volti, tradizioni leggende e costumi di vita popolare del circondario cremasco, compresi gli aspetti di tipo religioso, folcloristico e sociale della fiera della Pallavicina".
Il regolamento del concorso prevede che ogni concorrente possa inviare da una a tre poesie in dialetto cremasco, senza limiti di metrica e forma, entro le ore 12 di sabato 2 marzo, in busta sigillata e senza firma.
I dati anagrafici degli autori devono essere in una busta a se stante, sigillata. Le composizioni devono essere inedite (non possono essere riciclate quella ammesse ad altri concorsi) e anonime.
Le poesie che perverranno agli uffici comunali saranno lette e classificate da una commissione giudicatrice composta da: sindaco o suo delegato, che assumerà la presidenza,membri della biblioteca comunale, assessore provinciale, giornalista scelto dalla Giunta comunale,esperti del vernacolo locale e una delegata comunale quale segretaria verbalizzante senza diritto di voto.
La poesia prima classificata sarà pubblicata sul manifesto del comune che annuncia la fiera della Pallavicina.
Lettura e premiazione delle poesie avverranno il lunedì di Pasqua.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris