L'ANALISI
14 Febbraio 2024 - 17:28
Lunedì 6 maggio, ore 21:00
In compagnia di Marguerite
Abside del Teatro San Domenico
Rassegna Musiche in Abside, con Storie di vite e di musici
LUCIANO BERTOLI, voce recitante
GABRIELE DURANTI, PIETRO MIRAGOLI, pianoforte
Musiche di Bach, Chopin e Liszt.
A 34 anni, Marguerite Yourcenar conosce a Parigi Grace Frick, un’insegnante di letteratura americana. Quello con Grace è un colpo di fulmine, di quelli che non si dimenticano più: Marguerite sente che nel suo cuore non ci sarebbe più stato posto per gli uomini.
La loro storia d’amore durerà quarant’anni durante i quali le due donne si ameranno sempre.
Lo scrittore Eugenio Murrali scrisse un romanzo sulla sua vita “Marguerite è stata qui”.
Descrivendo il suo incontro con la scrittrice, Murrali racconta di essere partito in una mattina di giugno per Bruxelles in cerca dei luoghi di Marguerite Yourcenar. Aveva da poco riletto “Fuochi”, libro bussola di Marguerite, “Memorie di Adriano”, e quel piccolo volume di prose liriche l’ “Opera in nero”, composte a 32 anni, nel 1935, nel pieno di una crisi passionale. A Bruxelles l’8 di giugno, in avenue Louise al numero 193, avrebbe trovato ciò che resta della vecchia palazzina dei de Crayencourt in cui la Yourcenar aveva abitato. Di fronte, un monumento di metallo e pannelli con alcune sue citazioni.
Nel 1968 L’Accademia reale belga nomina Marguerite Yourcenar membro straniero. La Francia le assegna la Légion d’honneur.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris