Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

L’Ulisse di Hugo Pratt: incontro con Marco Steiner e Patrizia Zanotti

in collaborazione con Cong Sa Hugo Pratt art properties

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

06 Febbraio 2024 - 16:54

L’Ulisse di Hugo Pratt: approfondimento con Marco Steiner

Venerdì 9 febbraio, ore 18:00
Museo Archeologico San Lorenzo

L’Ulisse di Hugo Pratt
Incontro di approfondimento con Marco Steiner, scrittore e Patrizia Zanotti, Managing director CONG SA

Ingresso libero in occasione dell’incontro

 

Sono già oltre 500 i visitatori che hanno potuto ammirare in questi primi giorni le tavole originali e le opere di Hugo Pratt, noto in tutto il mondo come creatore del marinaio e avventuriero Corto Maltese.

Per approfondire i temi della mostra, torna di nuovo a Cremona Marco Steiner, nome d’arte di Gianluigi Gasparini, scrittore e autore dei testi della nuova edizione dell’Ulisse, scritti a quattro mani con Fabrizio Paladini. Con lui Patrizia Zanotti, che collaborò professionalmente con Pratt fin da giovanissima come colorista e che dirige Cong, la società che gestisce il patrimonio artistico dell’autore a livello internazionale.

  

PATRIZIA ZANOTTI. Argentina di nascita, Patrizia inizia a lavorare con Hugo Pratt a 17 anni, nel 1979. Comincia colorando le storie, poi si occupa dei rapporti con gli editori, la grafica e la stampa dei libri e progressivamente cura tutte le mostre dedicate a Pratt e a Corto Maltese nel mondo intero, da Buenos Aires a Parigi, da Venezia, a Milano, Roma, Siena. Accompagna Pratt in diversi viaggi di lavoro come in Irlanda e nel Nord America per un reportage della Rai o nel Pacifico per la trasmissione Thalassa di France television, in Argentina e un po’ ovunque in Europa. Nel 1994, insieme allo stesso Pratt, fonda la Lizard Edizioni e grazie a una conoscenza profonda di tutta l’opera di Hugo Pratt gestisce e guida la Cong dal 1995.

 

MARCO STEINER. Scrive di sé: “Sono nato a Roma nel 1956 e vivo fra Roma e New York. Ho conosciuto Hugo Pratt alla fine degli anni ’80 in una maniera molto particolare: diventando il suo dentista, ma fondamentalmente parlando con lui di viaggi, di letteratura, di cinema e di avventure.” Da quel momento nasce Marco Steiner. Lavora come editor e traduttore nella casa editrice Lizard fondata insieme a Patrizia Zanotti e allo stesso Pratt.  Collabora con Pratt fra per le ricerche geografiche, bibliografiche, letterarie e musicali concernenti molte delle sue ultime storie e i progetti. Nel 1996, dopo la morte di Pratt, completa il romanzo Corte Sconta detta Arcana, edito da Einaudi, seguendo le tracce della sua prima stesura. Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo con la casa editrice Sellerio, Il Corvo di Pietra, e nel 2015 il secondo dal titolo Oltremare. Entrambi vedono tra i protagonisti principali un giovane Corto Maltese. È di imminente uscita il suo ultimo lavoro “Irene di Boston” in cui ritroviamo Corto Maltese interrogarsi sul suo futuro, attraverso un dialogo surreale con una barca di nome Irene.

 

L’OPERA IN MOSTRAL’eroe del viaggio, della navigazione, dell’inganno e del ritorno raccontato nelle tavole che Hugo Pratt realizzò in 25 tavole, nel 1963 per il Corriere dei Piccoli, qualche anno prima della nascita del suo più celebre marinaio: Corto Maltese. La storia di Ulisse raccontata a due voci. Un padre e un figlio, ognuno col proprio punto di vista. Le loro rispettive emozioni, trovate e debolezze ci faranno sembrare Ulisse e Telemaco un po’ meno eroi e un po’ più uomini.

I magici disegni di Hugo Pratt descrivono i colori, le espressioni, le paure, i silenzi di uno degli eroi antichi più amati e più discussi, protagonista di un percorso di vita che è da sempre simbolo di libertà e di avventura ma anche di potere e di inganno. Nella nuova edizione in volume, i disegni di Pratt, il “padre” della letteratura disegnata, si uniscono ai testi scritti da due autori che sono anche stati suoi amici e collaboratori. Fabrizio Paladini e Marco Steiner, un giornalista e uno scrittore a bordo della barca che condurrà il lettore in una narrazione inedita e sorprendente, tra un padre e un figlio, tra dei adirati e fanciulle vendicative, tra ragione e sentimento, tra libertà e sopraffazione. Insomma, un viaggio nella vita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi