L'ANALISI
L’ingresso è libero e gratuito.
26 Gennaio 2024 - 17:12
L’ingresso è libero e gratuito.
Il Colonnello Mario Giuliacci dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive alla facoltà di Fisica presso l'Università degli Studi La Sapienza a Roma, laureandosi con una tesi in meteorologia. Successivamente, entra nel Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dal 1983 al 1990 dirige, come Colonnello, il Centro meteorologico di Milano Linate, uno dei principali centri meteorologici dell'Aeronautica Militare.
Diversi gli incarichi di rubriche meteorologiche sui principali quotidiani e TV. È stato docente di Fisica dell'atmosfera presso il Corso di Laurea in fisica dell’Università agli Studi di Milano e poi, nel Corso di Laurea in Scienze ambientali presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Nel 1992 contribuisce alla fondazione del Centro Epson Meteo, con il quale collabora fino al 2010 occupandosi delle previsioni meteorologiche per i telegiornali Mediaset e per diversi siti internet. In questa veste, dal 1997 al 2010 conduce le previsioni del tempo del TG5 venendo affiancato dal figlio Andrea a partire dal 2002.
È docente di meteorologia presso l'Istituto Aeronautico Antonio Locatelli di Bergamo.
Mediagallery
IL CAMPUS NELL’EX MANFREDINI: LE ECCELLENZE DELLA FORMAZIONE
VERSO MILANO CORTINA 2026
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 08:00
Da abbigliamento e accessori in cashmere a capi firmati per uomo e donna
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 08:00
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris