Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

STAGNO LOMBARDO

Naso D'argento: fiaba per burattini liberamente ispirata alla fiaba di Italo Calvino

Un'altra serata con i Burattini in cascina organizzati da EmmeCi

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

25 Luglio 2023 - 12:38

Naso D'argento: fiaba per burattini liberamente ispirata alla fiaba di Italo Calvino

Mercoledì 26 luglio arriva un altro appuntamento con i Burattini in cascina organizzati dall’associazione culturale EmmeCi di Massimo Cauzzi.

Alle ore 21,30 presso la Cascina Lagoscuro di Stagno Lombardo, la compagnia L'Aprisogni presenterà lo spettacolo di burattini: Naso d'argento. 

Anche l’Inferno ha bisogno di manutenzione: nell’ingresso, caccole di sorcio qui, schitti di gallina là, popò di drago negli angoli, … però i diavoli scapoloni che lo abitano non sono un granché, come casalinghe! Si sono giocati in una gara di puzzette il faticoso compito di fare le pulizie, ma Anacim, il perdente, se ne sta rintanato nella cassa preziosa che è la porta d’entrata ai gironi danteschi e ne esce solo con una manaccia pelosa dalle unghie adunche. Di darsi da fare con la scopa e il piumino proprio non ne vuol sapere. “Se vuoi qualcuno che ti accudisca, trovati un’odalisca!!!
Ma un’odalisca bisogna pagarla, e costa un botto… ma… una moglie, ecco, una moglie è la soluzione: lavora senza orario, è multitasking … e GRATIS!
Naso d’Argento incarica Anacim di ricercare su Tinder la candidata adatta: un tic tic tic tic tic tic sulla tastiera ed ecco, trovata!!! C’è una vedova, che fa la lavandaia e ha tre figlie in età da marito: Rosina, Gardenia e Begonia. In pratica, RGB.
Naso d’Argento parte alla conquista di una moglie, ma per non farsi riconoscere si traveste, cambiandosi la faccia con una maschera “umana” (beh, si fa per dire…) , quella del Barone Otto Von Stüben.
Ma le donne, come recita un antico adagio, ne sanno una più del Diavolo… e qui di donne ce ne sono ben quattro, e con armi segrete diverse!
Povero Naso d’Argento, ne vedrà, e ne sentirà sul groppone, di tutti i colori.
Il suo destino lo attende spietato dentro un gigantesco mucchio di mutande sporche da lavare, e chissà se mille anni gli basteranno… Una fiaba di donne vincenti e di “poveri diavoli” perdenti. Una storia scoppiettante di comicità e misteri, un po’ “Streghe di Eastwick” e un po’ barzelletta della nostra infanzia “… c’erano un tedesco, un inglese e un francese…” E il nostro ringraziamento va a Italo Calvino, che amorosamente ha recuperato dall’antica tradizione favolistica italiana la traccia remota di questa narrazione e l’ha poi riscritta nel suo geniale, ironico stile.

L’ingresso è libero e a fine spettacolo ci sarà una merenda offerta da Barilla.

La rassegna è sostenuta da BCC Credito Padano, C2 Corporation, Enel e Fantigrafica.

Spettacoli a sostegno dell’Associazione Bi genitori che si occupa della tutela dei diritti dei minori ed è di sostegno ai genitori con figli dagli 0 ai 18 anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi