Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PADERNO PONCHIELLI

Spettacolo di burattini a guanto "Pirù Pirù"

Tornano i Burattini in cascina organizzati da EmmeCi

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

05 Luglio 2023 - 11:45

Spettacolo di burattini a guanto "Pirù Pirù"

Tornano i Burattini in cascina organizzati dall’associazione culturale EmmeCi di Massimo Cauzzi.

Il primo appuntamento è mercoledì 5 luglio alle ore 21,30 presso il b&b Spaziovitale di Paderno Ponchielli, dove la Compagnia Walter Broggini porterà in scena Pirù Pirù, spettacolo di burattini a guanto in baracca.

È il primo spettacolo di teatro classico dei burattini messo in scena dalla compagnia ed è il primo in cui compare il personaggio Pirù.

Volendo cimentarsi nel teatro delle teste di legno e mancando il territorio varesino di una propria tradizione di burattini e di una maschera locale, Walter Broggini ha creato ex-novo un proprio personaggio, dandogli caratteri ispirati a quelli delle più importanti maschere della tradizione burattinesca italiana ed europea.

Così è nato Pirù, che secondo la definizione del critico teatrale Pier Giorgio Nosari, è «svelto ed eloquente più del Gioppino bergamasco ma ne prende il senso di ruvida giustizia ed i metodi spicci; è energico e risoluto più del bolognese Fagiolino ma ne assume la svelta loquela; e da Pulcinella prende la passione per le avventure e le sfide coi personaggi dell’Aldilà, i Diavoli e la Morte».

Lo spettacolo presenta Pirù, che mentre riposa in casa tranquillo viene visitato dalla Morte, invaghitasi di lui e che vuole condurlo via con se; egli riesce a sfuggirle, ma per una serie di sfortunate e comiche coincidenze, la Morte finisce per rapire la moglie di Pirù, Elvira. Pirù viene ingiustamente accusato della sparizione della moglie, arrestato e condannato, ma riesce a fuggire dal carcere grazie ad un patto stretto proprio con la Morte. Quando quest’ultima ritorna per esigere che Pirù mantenga le promesse, egli rifiuta e tra i due si ingaggia una furibonda lotta che porterà infine alla vittoria di Pirù e alla liberazione di Elvira.

Lo spettacolo ha ricevuto nel 1991 il Premio “Fauno d’Argento”, a Silvano d’Orba (AI) ed è stato rappresentato in più di 500 repliche in Italia, Belgio, Croazia, Germania, Slovenia, Spagna e Svizzera.

 

L’ingresso è libero e a fine spettacolo ci sarà una merenda offerta da Barilla.

La rassegna è sostenuta da BCC Credito Padano, C2 Corporation, Enel e Fantigrafica.

Spettacoli a sostegno dell’Associazione Bi genitori che si occupa della tutela dei diritti dei minori ed è di sostegno ai genitori con figli dagli 0 ai 18 anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi