L'ANALISI
27 Marzo 2023 - 12:08
Dal 25 marzo al 23 aprile la città di Piacenza apre le porte al Progetto internazionale “L’Abbraccio” ospitando presso il Museo della Poesia l’omonima mostra di Cesare Catania “L’Abbraccio, Quando l’arte avvolge le parole".
La mostra di Cesare Catania si inserisce nell’ambito della Biennale Internazionale di Poesia fra le Arti 2023 con l’obiettivo di sostenere, proprio attraverso l’Arte, la Poesia in particolare e la Scrittura in generale tanto che parte dei proventi derivanti dalla vendita dei biglietti della mostra saranno devoluti al Museo della Poesia di Piacenza.
I visitatori potranno concedersi un inusuale viaggio attraverso l’arte contemporanea di Catania, fra NFT, sculture e dipinti incluse le quattro diverse versioni dell’opera “L’Abbraccio”, la cui versione B del 2016, appresenta proprio l’abbraccio fra un uomo e una donna, oltre a dare il titolo al Progetto internazionale socio-culturale di questo eclettico artistico. La versione B de “L’Abbraccio” è già stata esposta sia in Italia sia all’estero in occasione di importantissimi eventi legati al mondo dell’arte e della cultura: nel 2016 all’Istituto Elvetico di Lugano durante la settimana internazionale della lingua italiana e nel 2019 al Museo della Villa Reale di Monza.
La mostra espone contemporaneamente opere di arte tradizionale e opere digitali, focalizzando la sua attenzione sul celeberrimo dipinto dell'Abbraccio (2016 - olio su tela), opera che si apprezza sullo sfondo dell'incantevole museo già dai primi passi di ingresso all'esposizione.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris