L'ANALISI
Domenica 9 luglio
13 Giugno 2017 - 08:51
A monte dell’antico abitato di Bardi, ecco una piacevole escursione che ci porterà ad esplorare il massiccio del monte Lama, uno degli angoli più belli dell’intero territorio di Bardi, dove si distende per chilometri un lento declivio ricoperto da prati e macchie di faggi, circondato da maestosi affioramenti rocciosi.
Partendo dalla località Boccolo dei Tassi saliremo, attraverso una folta e rigogliosa faggeta, verso la vetta del monte Lama, da cui si gode una vista magnifica sulle valli del Ceno dell’Arda e del Nure.
L’intera area, in passato teatro di svariati scavi archeologici di notevole importanza, è stata sede di numerosi insediamenti umani, dall’Uomo di Neanderthal fino all’età del rame, per merito delle qualità delle rocce (uniche in Europa!) che qui si trovano in abbondanza, e che la resero per interi millenni uno snodo commerciale e viario fondamentale.
Anche in epoche più recenti questo luogo ha mantenuto la sua importanza strategica come principale snodo viario di accesso allo Stato dei Principi Landi.
Escursione consigliata a chi ama gli spazi aperti e selvaggi, e a chi non ha paura di lasciarsi suggestionare dai luoghi della storia. In seguito all’escursione, i partecipanti potranno usufruire di un accesso a prezzo agevolato per visitare il Museo Archeologico della Val Ceno, sito all’interno del Castello di Bardi, dove sono esposti preziosi esempi del materiale preistorico reperito sul monte Lama.
Per info e prenotazioni: http://www.trekkingtaroceno.it/la-montagna-dei-coltelli-pietra/?ct=t(Newsletter_31_maggio_2017)
oppure Giacomo Cella tel: 345.7349809 / 349.3181856.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris