L'ANALISI
#SPORTIVAMENTE
10 Febbraio 2014 - 13:36
Le lacrime di Balotelli in panchina dopo il ko del Milan a Napoli
Calendario dei post
Facebook non è altro che una malattia infettiva, che potrebbe scomparire e perdere l’80% dei suoi utenti entro il 2017. L’analisi, insolita e forse un po' provocatoria, non arriva da economisti, concorrenti o detrattori del social network, bensì da uno studio condotto da due dottorandi della prestigiosa Università americana di Princeton. E il fatto che lo studio sia stato reso noto a pochi giorni dalla ricorrenza dei dieci anni del social network di Mark Zuckerberg, nato il 4 febbraio del 2004, non sembra una casualità.
Vera o no questa previsione, la situazione che stiamo vivendo attualmente è totalmente diversa. Il mondo dello sport e dei suoi protagonisti, forse ancora più di altri, è quasi 'prigioniero' dei social network. Facebook e Twitter impazzano, la comunicazione corre su questi canali prima che su altri. Cristiano Ronaldo e Lionel Messi fanno a gara a chi ha più followers (per i 'malati' del genere il portoghese stacca di qualche milione l'argentino); i tweet delle mogli o delle fidanzate dei giocatori di calcio spesso danno le dritte giuste sui trasferimenti nelle varie sessioni del calcio mercato; Alena Seredova, moglie di Gigi Buffon, portierone della Juventus e della Nazionale, solo pochi giorni fa ha pensato bene di smentire, ovviamente con un tweet, la crisi famigliare alla cui base ci sarebbe una presunta 'storia' tra suo marito e la giornalista Ilaria D'Amico.
Insomma, se non sei su Fb o su Twitter non sei nessuno e soprattutto sei fuori dal giro che conta... Tutto accade sulla rete. La vita corre sulla rete.
L'episodio più eclatante, oltre che recente, vede protagonista Mario Balotelli. Di mezzo non c'è una trattativa di mercato condotta dal suo procuratore Mino Rajola o un'impresa con la maglia del Milan o della Nazionale ma l'ammissione della sua paternità. Twitter diventa la porta che si apre sulla vita privata. Tutto diventa fruibile da tutti sulla piazza virtuale. «Finalmente la verità... Pia... Dolce bimba mia!!! Il tuo papà». Con questo tweet (scritto in inglese) Mario Balotelli ha messo fine (forse) a una delle storie di gossip più discusse degli ultimi tempi e alla causa per il riconoscimento della bambina avviata dalla madre, Raffaella Fico. Ma non è finita qui: dopo il primo 'cinguettio' da papà, Balotelli ha pubblicato un messaggio polemico rivolto all'ex fidanzata e madre della bambina. Come quando, in campo, segna e non esulta. Gioia e rabbia, dolcezza e polemica. Un mondo fatto di contrasti che forse in rete sembrano più facili da risolvere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris